«Abbiamo urgente bisogno del Gottardo.»
Signor Hedderich, il 2016 sarà un anno storico per il traffico merci europeo. Parliamo della nuova galleria del Gottardo: sarà una benedizione per l’Europa o un gigantesco flop? HEDDERICH: Un flop non...
View ArticleNuove prospettive per il Sud della Svizzera
Un’ora e 50 minuti di treno per andare da Lugano a Zurigo! Tutto questo sarà realtà al più tardi nel 2020, quando le tratte di accesso del Lago di Zugo Est e di Axen verranno risanate nell’ambito del...
View ArticleGottardo: una luce in fondo al tunnel
da sinistra a destra: Michail Stahlhut, Bernhard Kunz, Thorsten Klaas-Wissing, Bernhard Metzger, Nicolas Perrin «Un drastico potenziamento delle capacità, che in futuro risulteranno necessarie anche...
View ArticleFFS Cargo rinnova il mandato di trasporto di DB Schenker Rail fino al 2020
Il rinnovo del contratto con DB Schenker Rail, la più grande ferrovia merci europea, permette a FFS Cargo di mantenere una vasta fetta del traffico merci internazionale su rotaia. Il mandato comprende...
View ArticleVivere dentro la roccia
In Ticino, poco dopo il confine col Cantone di Uri, un piccolo sentiero conduce a un hotel molto particolare, immerso nella natura del massiccio del San Gottardo. Giunti al termine del sentiero, ci si...
View ArticleDalla messa in servizio della galleria di base del San Gottardo al...
Dopo aver viaggiato attraverso il San Gottardo a bordo di un treno per il trasporto dell’acciaio, Aldo Smania, capoprogetto GbG, spiega per quale motivo la realizzazione della GbG rappresenta un...
View ArticleAncora poco più di 100 giorni alla messa in servizio della Galleria di base...
I preparativi per la messa in servizio secondo orario della galleria di base del San Gottardo procedono a pieno ritmo anche per i clienti del traffico merci, per i quali la galleria schiude nuove e...
View ArticleGrazie alla galleria di base del San Gottardo i panettoni dal sud arrivano...
Lo storico cambiamento d’orario sull’asse nord-sud del San Gottardo e la messa in esercizio della galleria ferroviaria più lunga del mondo si sono svolti senza particolari problemi l’11 dicembre 2016....
View ArticlePET-Recycling: grandi trasporti per ferrovia.
Il polietilene tereftalato – o in breve PET – è una materia plastica molto diffusa specialmente come imballaggio per bibite. In Svizzera si utilizzano all’anno oltre 1,6 miliardi di bottiglie in PET,...
View Article